Biography
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/A-1695805-1488591265-4487.jpeg.jpg)
Dj Argento
Real name: Mirko Claudio
Effective period / Period of releases: 2011 - 2018
Mirko "DJ Argento" Claudio, barese classe 1978, da sempre circondato di musica per merito della sua famiglia, si avvicina al mondo del djing nel 1990 circa.Inizialmente attratto dall'arte dello scratch, approfondisce il suo percorso musicale andando a ritroso nel tempo, cominciando anche a collezionare vinili di black music dal jazz al funk, dal rap anni '70-'80, passando per soundtracks di varia natura, specie di film horror di cui è stato avido divoratore sin da tenera età (da qui il nome "Argento", tributo al famoso regista romano).
Appassionato di hip hop in ogni sua disciplina sviluppa parallelamente una forte attrazione per il writing, che coltiverà dal '94 fino al 2000 circa, anno in cui diventa per merito dell'amico scomparso Loop 5, anche un beatmaker.
Il suo bagaglio musicale come dj e collezionista ben presto si rivelerà fonte di ispirazione per la composizione dei suoi lavori.
Produce molti rapper suoi concittadini, fino ad uscire dai confini della sua regione per musicare alcuni dei lavori di Turi, Colle Der Fomento, Kiave, Clementino, Inoki, Banana Spliff, Gente De Borgata, Er Costa, Don Diegoh e, non per ultimo, la leggenda del rap italiano Kaos One, che lo vorrà su "kARMA" (2007) e con cui successivamente firmerà il singolo "Le 2 Metà", oltre a gran parte delle musiche presenti in "Post Scripta" (2011).
Costantemente attivo col suo studio (SilverRoom), collabora con la Tannen Records, per la collana di ristampe dei classici del rap italiano "Vinili Doppia H". Nel Febbraio del 2017 pubblica il suo primo album, "ARGENTO", che contiene pezzi interamente prodotti da lui e vanta di collaborazioni quali; Danno, Dj Craim, Esa El Prez, Lord Bean, Francesco Paura, Don Diegoh, Claver Gold, Lord Madness, Metal Carter, Dsa Commando, XVI Barre, il Turco, Masitoboy, Raffaele Lucci, Dj T-Robb, Dj Danko, Kiave, Musteeno, Davide Shorty, Blo/B, Kaos One, con grafiche e artwork a cura di DeeMo e Luca Barcellona. Uscito in Doppio Vinile, CD e Digitale per l'etichetta Tannen Records di Verona. Successivamente pubblica per l'etichetta Aldebaran il 10" in limited edition dei remix ufficiali di "La Fenice/Punti Di Domanda" dei Colle Der Fomento, andato sold out dopo poche ore. Nel 2018 pubblica il doppio vinile "Portfolio - Instrumentalbum", che racchiude una selezione delle sue strumentali preferite realizzate tra il 2008 e il 2018 più alcuni inediti. Nel 2019 inizia la collaborazione con la Tava Tava Records, etichetta che pubblica compilatons di rarissime soundtracks prevalentemente italiane o giapponesi. Dal 2020, dopo aver definitivamente abbandonato le produzioni musicali, si dedica attivamente e definitivamente al suo SilverRoom Studio, mettendo la sua esperienza al servizio di tutti.